MUOVITI! E’ ORA DI RICOMINCIARE!

E’ settembre il mese che lascia alle spalle l’estate e spalanca le porte all’autunno. BOOM di iscrizioni in palestra e motivazione a mille! Il “must” dei prossimi mesi è ricominciare ad allenarsi , magari più intensamente perché durante le vacanze ci siamo goduti meritatamente le giornate staccando la spina, “abbrustolendoci” al sole o non abbiamo rinunciato ai piaceri della tavola.

E’ proprio per questo che il nostro fisico ora è pronto a delle sollecitazioni più intense.

Qualsiasi attività tu voglia fare: aerobica con macchine cardio come tapis roulant, cyclette, classi di fitness musicale, oppure un lavoro di tonificazione con sovraccarichi, l’importante è RICOMINCIARE!

Perché allenarsi?

Per piacersi, per scaricare lo stress, per divertirsi e perché ci fa stare bene.

Fra le mille informazioni che ogni giorno social e mass media ci propinano , sopratutto negli ultimi tempi non mancano quelle riguardanti il fitness e il benessere psico-fisico. Parecchi blog, canali youtube o trasmissioni Tv dedicano tantissimo spazio al fitness e alla forma fisica, spesso senza divulgare informazioni utili.

Così comincia la corsa all’ultimo allenamento per bruciare i grassi, rassodare, scolpire gli addominali, aumentare il volume della massa muscolare ecc…

Ma è così fondamentale allenarsi? La risposta è assolutamente SI! Che siano 2 o più allenamenti durante la settimana, l’importante è muoversi e sollecitare costantemente il fisico con nuovi sforzi.

Ogni volta che il nostro corpo viene messo sotto sforzo a livello cardiovascolare o con allenamenti di forza e tono con bilancieri e pesi vari, si subisce una specie di adattamento chiamato Supercompesanzione e soprattutto un corpo allenato limiterà i danni dell’invecchiamento e l’insorgere di patologie quali colesterolo, ipertensione e sovrappeso!

Inoltre altri benefici sono mantenimento dell’elasticità muscolare, miglioramento della distribuzione di ossigeno ai tessuti, aumento della produzione delle cellule ossee, aumento della gittata sistolica del cuore, aumento dei capillari del muscolo, fino addirittura al miglioramento dei processi digestivi.

Nel dettaglio: sforzo/allenamento + riposo = supercompensazione ovvero adattamento allo stimolo subito e quindi si è più forti per affrontare un nuovo allenamento. Risulta quindi chiaro che il nostro fisico attua una sorta di adattamento e risulterà quindi , allenamento dopo allenamento, più “forte” e reattivo agli sforzi. Ma come detto sopra un fattore basilare per attivare la Supercompensazione è il riposo, perciò non dimenticate di dormire 7/8 ore a notte.

 Facciamo finta che il muscolo sia come un muro composto da tanti mattoni e cemento che li unisce insieme. Ogni volta che ci alleniamo il muro viene abbattuto e ricostruito di volta in volta con mattoni sempre più resistenti, ma per fare questo serve tempo altrimenti il muro sarà debole e cederà! Il tempo, in questo caso, rappresenta il riposo , fatto da inattività e sonno; in base alla tipologia e all’intensità di allenamento, avremo la necessità di far riposare il fisico più o meno ore.

Il segreto sta nel fare bene le cose e senza fretta; arriveranno poi i miglioramenti e potrete aumentare i periodi di training. Ma mi raccomando, affidatevi sempre a degli specialisti del settore e soprattutto qualificati! Il vostro corpo non è un oggetto e un bravo trainer saprà preparare il protocollo di allenamento più adatto per voi.

Buon lavoro

Condividi i tuoi pensieri